Portiamo un cambiamento che genera reale valore
In questa sezione abbiamo raccolto alcuni dei nostri casi di successo in ambito d’impresa
Success Cases
La Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM (o università IULM) è un’università riconosciuta come il polo di eccellenza italiano per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, del Turismo e della Valorizzazione dei beni culturali.
NIO Cocktails, innovatore delle abitudini di consumo dei cocktail, si rivolge sia al mercato consumer sia a quello dei professionisti (hotel, ristoranti, catering) attraverso i canali online e quelli distributivi tradizionali rendendo accessibile a tutti dei cocktails preconfezionati.
Logisan fornisce strumenti e dispositivi medici per il settore sanitario. Si occupa inoltre della distribuzione di farmaci a case di cura private e a RSA convenzionate su tutto il territorio nazionale.
Società di collecting, che opera in Italia e nel mondo, nel mercato dei diritti degli artisti, interpreti, esecutori e produttori discografici.
Big data analytics, algoritmi di intelligenza artificiale a servizio di un e-commerce innovativo.
La Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali, localizzati principalmente nel nord-ltalia.
Farmacista e Paziente: un legame rafforzato grazie alla digitalizzazione dei dati.
Queste storie di successo sono iniziate tutte da una promessa chiara con i nostri clienti: avviare un percorso di innovazione digitale in grado di generare cambiamento concreto, reale valore e una crescita sostenibile.
Non è un percorso facile, perché richiede di mettere in discussione abitudini consolidate e ridefinire processi ormai radicati.
Non è un percorso che si può semplicemente delegare, perché è dalla condivisione di informazioni, idee e visioni che nascono le soluzioni più inaspettate e rivoluzionarie.
Non è un percorso lineare, perché ogni fase di analisi apre nuove prospettive e possibilità non previste all’inizio.
Ma è, senza dubbio, un percorso trasformativo. Un’opportunità di evoluzione che va oltre il semplice efficientamento: è un cambiamento culturale e strategico che richiede ascolto attivo, apertura mentale e si traduce in un valore aziendale concreto, misurabile e proiettato nel futuro.