ARES

Digital Twin per il riciclo delle polveri di acciaieria.

Sistema avanzato per il monitoraggio e la gestione di fornaci elettriche dedicate al riciclo delle polveri di acciaieria e alla produzione di lana minerale
Focus di ricerca
Il progetto ARES si inserisce nel contesto della transizione digitale e dell’economia circolare, affrontando il problema dello smaltimento delle polveri fini da fornace elettrica (EAF) nell’industria siderurgica. L’obiettivo è sviluppare un gemello digitale (Digital Twin) per il sistema CleanTech®, una tecnologia innovativa per il riciclo integrale di questi scarti industriali, trasformandoli in nuove materie prime.
Soluzione individuata
ARES propone un sistema avanzato di controllo e modellazione digitale per l’impianto CleanTech®, che consente di monitorare e ottimizzare in tempo reale il processo di riduzione carbotermica, il recupero energetico dai fumi e la produzione di ferrolega, lana minerale e polveri ricche in zinco. Il gemello digitale sviluppato da Relatech S.p.A. garantisce sicurezza operativa, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Soluzione tecnologica avanzata
Il Digital Twin di Relatech S.p.A. rappresenta il nucleo tecnologico del progetto e costituisce il gemello digitale dell’impianto CleanTech®. Le sue principali caratteristiche sono:
Piattaforma integrata

Il Digital Twin è sviluppato su una piattaforma aperta, completamente integrata con i sistemi di controllo dell’impianto, per garantire interoperabilità e aggiornamento continuo.

Funzionalità avanzate

Raccoglie dati da sensori e PLC, simula il comportamento del sistema fisico, prevede scenari operativi e supporta le decisioni dell’operatore.

Modelli e interfaccia

Include modelli matematici per ogni componente dell’impianto e un’interfaccia HMI ergonomica, che consente una gestione intuitiva e sicura delle operazioni.

Finanziamento
ARES è finanziato nell’ambito del bando START4.0 2023. Start4.0 è il Centro di Competenza nazionale per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche, che promuove l’innovazione digitale attraverso l’applicazione di tecnologie 4.0 nei settori produttivi, energetici, ambientali e della sicurezza. Il cofinanziamento è garantito da AIT e Relatech, attraverso fondi propri e linee di credito, con un ritorno sull’investimento stimato tra 2 e 3 anni grazie ai benefici economici e ambientali del progetto.

Partenariato
Il progetto è guidato da AIT Europa ENGINEERING S.r.l., titolare della tecnologia CleanTech®, in collaborazione con Relatech S.p.A. Il team è affiancato da Università di Genova (UNIGE) e Università di Salerno (UNISA) per consulenze scientifiche su modellazione energetica e analisi dati. Insieme, i partner combinano competenze impiantistiche, digitali e scientifiche per realizzare un sistema sicuro, efficiente e replicabile.
Hai un progetto d’Innovazione?