DRUPE

Decision support system based on in-situ and aeRial spectroscopy and distribUted network of heterogeneous sensors for the Production of olivEs.

Sistema esperto di supporto alle decisioni (DSS) che integra dati da sensori in-situ, immagini da droni e analisi spettroscopiche
Focus di ricerca
Il progetto DRUPE nasce per affrontare le sfide dell’olivicoltura ligure, un settore strategico ma ancora poco digitalizzato. L’obiettivo è sviluppare soluzioni innovative per monitorare e gestire in modo intelligente gli oliveti, migliorando la produttività e la sostenibilità in risposta ai cambiamenti climatici e alle minacce fitosanitarie.
Soluzione individuata
DRUPE propone un sistema esperto di supporto alle decisioni (DSS) che integra dati da sensori in-situ, immagini da droni e analisi spettroscopiche. Questo approccio consente agli agricoltori di monitorare lo stato di salute delle piante, prevedere situazioni di stress e pianificare interventi mirati, riducendo l’uso di risorse e migliorando la qualità del prodotto.
Soluzione tecnologica avanzata
Il sistema DRUPE integra tecnologie avanzate per il monitoraggio, l’analisi e il supporto decisionale in ambito agricolo. Le sue componenti principali sono:
Cuore tecnologico

DRUPE si basa su una rete IIoT (Industrial Internet of Things) che raccoglie in tempo reale dati ambientali e agronomici.

Analisi intelligente

Il sistema utilizza algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning per analizzare immagini iperspettrali, dati gamma e microscopici, riconoscere parassiti tramite trappole smart e attivare dissuasori per la fauna selvatica.

DSS (Decision Support System)

È un’applicazione cloud sviluppata da Relatech, accessibile in modalità Software as a Service (SaaS), dotata di capacità di analisi tramite algoritmi statistici e di machine learning, con dashboard intuitive per l’utente finale.

Finanziamento
Il progetto è finanziato nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021–2027, Priorità 1, Azione 1.1.1, con un contributo a fondo perduto di €427.795,98 su un investimento complessivo di €738.941,06. Il finanziamento sostiene attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l’innovazione nel settore agroalimentare ligure.

Partenariato

DRUPE è realizzato da un partenariato composto da 5 PMI, una grande impresa e un organismo di ricerca, con il supporto del CNR. Tra i partner:

  • SITEM S.r.l. (capofila): esperta in automazione e sensoristica.
  • FlairBit S.r.l.: specializzata in IoT e Big Data.
  • Genoa Instruments S.r.l.: imaging ad alta risoluzione.
  • BEES S.r.l.: modelli statistici e previsionali.
  • GLOBI Hi-Tech S.r.l.: telerilevamento con droni.
  • Relatech SpA: ICT e trasformazione digitale.
  • CeRSAA: centro di sperimentazione agricola e validazione sul campo.
Hai un progetto d’Innovazione?